Articoli

Isterectomia cicatrice e tecnica chirurgica

L’isterectomia è un intervento chirurgico comune che comporta la rimozione dell’utero. Viene eseguita per una serie di ragioni mediche, tra cui fibromi uterini, endometriosi, sanguinamento eccessivo o per prevenire il cancro uterino. In questo articolo, esploreremo la tecnica utilizzata durante l’isterectomia e parleremo della cicatrice residua che può essere lasciata dopo l’intervento. Tecnica chirurgica dell’isterectomia […]

Apendicectomia cicatrice e tecnica chirurgica

Quando si tratta di interventi chirurgici addominali comuni, l’appendicectomia spicca come uno dei procedimenti più frequentemente eseguiti. Questo intervento mira a rimuovere l’appendice infiammata per prevenire complicazioni potenzialmente gravi. Oltre alla preoccupazione per la guarigione interna, molti pazienti si chiedono anche come sarà la cicatrice dopo l’intervento. In questo articolo, esploreremo l’intervento di appendicectomia, quando […]

Isterectomia: come sono le cicatrici?

Perché si fa la isterectomia? L’isterectomia viene eseguita per trattare una serie di problemi ginecologici, tra cui: Fibromi uterini Endometriosi Sanguinamento uterino anomalo Cancro dell’utero Prolasso uterino Miomi uterini Infezioni pelvici croniche L’isterectomia può anche essere considerata come un’opzione per la sterilizzazione permanente. La decisione di eseguire un’isterectomia dovrebbe essere presa in collaborazione con un […]

Cicatrici iperplastiche e cheloidi: Modalità di trattamento chirurgico e non chirurgico

La guarigione aberrante delle ferite provoca cicatrici antiestetiche, cicatrici ipertrofiche e formazione di cheloidi, causando deformità funzionali ed estetiche, disagio, stress psicologico e insoddisfazione del paziente. La gestione delle cicatrici, sia chirurgiche che non chirurgiche, continuano ad essere questioni importanti per il chirurgo plastico facciale. Molte tecniche per la gestione delle cicatrici ipertrofiche e dei cheloidi sono […]

Cicatrici della liposuzione, come sono e come trattarle

La liposuzione è una procedura chirurgica popolare che rimuove i depositi di grasso dal corpo. Quasi 30.000 procedure di liposuzione si svolgono ogni anno in Italia. Esistono diversi tipi di liposuzione, ma ogni tipo prevede l’esecuzione di piccole incisioni nel corpo per distruggere le cellule adipose e l’utilizzo di un dispositivo abilitato all’aspirazione chiamato cannula […]

Come sono le cicatrici della blefaroplastica?

La blefaroplastica è una procedura chirurgica estetica indicata per colore che presentano uno o più dei seguenti inestetismi: palpebre superiori cadenti accumulo di grasso alle palpebre superiori palpebre inferiori adipose ptosi palpebrale sguardo stanco per l’eccesso cutaneo palpebrale La correzione di questi inestetismi che in sintesi sono dovuti ad un eccesso cutaneo e/o adiposo attorno […]

Cicatrici da blefaroplastica, come si formano e come sono

La blefaroplastica è l’operazione di chirurgia estetica palpebrale consigliata ai pazienti che presentano un marcato rilassamento cutaneo palpebrale con o senza la presenza di accumuli adiposi. La tecnica della blefaroplastica consiste in rimuovere il tessuto cutaneo e adiposo in eccesso. Si può eseguire bilateralmente o (molto raramente) monolateralmente. Può interessare le palpebre superiori, inferiori oppure […]